L'alimentazione del cane è spesso fonte di dubbi e curiosità. Una delle più frequenti riguarda la pasta. Il cane può mangiare la pasta? Va risciacquata? Va salata? In questo articolo risponderò a tutte queste domande. Il cane può mangiare la pasta? Sì, il cane può...
Approfondimenti
Northern Inuit: standard di razza
Lo standar di razza del Northern Inuit descrive un cane il cui aspetto è rimasto molto fedele al suo antenato selvatico, il lupo. Standard di razza del Northern Inuit Testa: La testa è potente e a forma di cuneo, piatta sulla parte superiore con uno stop leggero. La...
La storia del Golden Retriever
La storia del Golden Retriever ha inizio nelle famose Highlands scozzesi durante l'epoca vittoriana, precisamente nel 1865. Il padre di questa razza fu Sir Dudley Marjoribanks, meglio conosciuto come Lord Tweedmouth, un nobile con una sfrenata passione per la caccia e...
I Metalupi di Game of Thrones
Quando i produttori di Game of Thrones dovettero decidere come portare sullo schermo i leggendari metalupi (direwolf) della famiglia Stark, si trovarono di fronte a un dilemma: come rappresentare questi animali mitici, descritti nei libri come creature enormi e...
Il cioccolato e i cani: un pericolo da conoscere
Per molti di noi, il cioccolato è una delizia irresistibile. Tuttavia, ciò che rappresenta un piacevole momento di dolcezza per gli esseri umani può trasformarsi in un grave pericolo per la salute del cane. È fondamentale che ogni proprietario di cani comprenda perché...
Calupoh: alla scoperta del misterioso Cane Lupo Messicano
Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere con un animale che sembra uscito direttamente dalle leggende azteche? Il Calupoh, noto anche come Cane Lupo Messicano, è una razza affascinante che rappresenta un ponte vivente tra il passato ancestrale del Messico e il presente....
Il riso nell’alimentazione del cane
Uno degli ingredienti più usati nelle diete casalinghe per cani è sicuramente il riso. Forse hai sentito consigli contrastanti sul risciacquare il riso, sulla cottura ideale o sui suoi benefici. Questo articolo farà chiarezza su tutti questi aspetti, aiutandoti a...
Il Pastore Belga Malinois: standard di razza
Il Pastore Belga Malinois rappresenta una delle quattro varietà del Pastore Belga, distinguendosi per il suo mantello fulvo con mascheratura nera. La razza si caratterizza per la sua costruzione elegante ma potente, perfettamente bilanciata per combinare resistenza,...
Il Cane Lupo Cecoslovacco: standard di razza
Il Cane Lupo Cecoslovacco (Československý vlčák) rappresenta un esempio unico di razza moderna, nata dall'incrocio programmato tra il il Pastore Tedesco e il Lupo dei Carpazi. Questa origine particolare si riflette in uno standard di razza che cerca di bilanciare le...
Sindrome del cane di piccola taglia: comprendere e gestire sintomi, cause e trattamento
Hai notato che il tuo piccolo amico a quattro zampe tende a comportarsi come se fosse molto più grande della sua reale statura? Mostra aggressività apparentemente immotivata, abbaia eccessivamente o pretende di essere sempre al centro dell'attenzione? Potrebbe...
Il Bulldog Inglese: analisi approfondita dello standard di razza
Il Bulldog Inglese rappresenta una delle razze più iconiche e riconoscibili al mondo. Lo standard attuale riflette secoli di evoluzione, da cane da combattimento a simbolo nazionale britannico e amato cane da compagnia. Caratteristiche generali del Bulldog Inglese...
Il Northern Inuit: fascino selvaggio e cuore fedele
Hai mai sognato di avere un lupo come animale domestico? Il Northern Inuit potrebbe essere la risposta perfetta a questo desiderio, l'aspetto selvaggio del lupo con il carattere fedele e addestrabile del cane. Questa affascinante razza sta conquistando sempre più...
Qual è la razza di cane che non abbaia?
Le 3 razze note per essere le più silenziose sono: il Basenji, lo Shiba Inu e il Rhodesian Ridgeback. Se stai cercando il cane che non abbaia mai, purtroppo devi sapere che non esiste. L'abbaio è parte integrante della natura del cane, un modo fondamentale con cui i...
Guida pratica all’alimentazione quotidiana del cane con insufficienza renale cronica
Nel nostro articolo principale abbiamo compreso l'importanza della nutrizione nell'IRC. Ora affronteremo gli aspetti pratici quotidiani, trasformando le indicazioni teoriche in azioni concrete. Numero di pasti La prima cosa da sapere è che il tuo cane avrà bisogno di...
Il Pastore Tedesco: standard di razza
Il Pastore Tedesco (Deutscher Schäferhund) rappresenta una delle razze più diffuse e versatili al mondo. Lo standard attuale è il risultato di oltre un secolo di selezione mirata, che ha portato alla creazione di un cane equilibrato nelle forme e nel carattere....
Dove posso trovare un cane da adottare?
Puoi trovare un cane da adottare in diversi luoghi: i canili comunali, le associazioni di volontariato riconosciute, i rifugi privati autorizzati e le organizzazioni di rescue breed specifiche per singole razze. Ogni struttura ha le proprie procedure di adozione e...
Il Cane Lupo Cecoslovacco: quando l’istinto naturale entra nelle nostre case
Il Cane Lupo Cecoslovacco rappresenta uno degli esperimenti di ibridazione più affascinanti nella storia della cinofilia moderna. Nato negli anni '50 in Cecoslovacchia dall'incrocio tra il Pastore Tedesco e il Lupo dei Carpazi, questa razza è stata originariamente...
Insufficienza renale cronica nel cane: guida completa alla gestione nutrizionale
L'insufficienza renale cronica (IRC) è una diagnosi che può spaventare inizialmente, ma con le giuste conoscenze e un approccio nutrizionale mirato, è possibile garantire ai nostri amici a quattro zampe una buona qualità di vita. Secondo recenti studi pubblicati sul...
Samuele Soldà
Sono un veterinario con la passione per i cani e il loro benessere. Da anni mi dedico a aiutare cani e famiglie a costruire un legame profondo e armonioso, basato sulla comprensione reciproca e sul rispetto.