Home » Approfondimenti » Rimedi casalinghi per il cane con la diarrea

Rimedi casalinghi per il cane con la diarrea

Rimedi casalinghi per il cane con la diarrea

I rimedi casalinghi per il cane con diarrea possono essere utili nei casi lievi, ma è importante ricordare che non sostituiscono il parere di un veterinario, soprattutto se la diarrea persiste o è accompagnata da altri sintomi.

Quando il nostro cane soffre di diarrea, è naturale cercare soluzioni rapide e sicure per alleviare il suo disagio. I rimedi casalinghi possono offrire un primo soccorso in casi lievi, fornendo sollievo e supporto al sistema digestivo del cane. Tuttavia, è cruciale approcciarsi a questi rimedi con cautela e consapevolezza.

Rimedi casalinghi per il cane con diarrea

Dieta leggera

  • Riso bianco cotto e pollo bollito senza pelle e ossa
  • Patate bollite schiacciate
  • Zucca cotta

Digiuno controllato

  • Far digiunare il cane per 12-24 ore (solo per cani adulti, non per cuccioli o cani anziani)
  • Assicurarsi che abbia sempre acqua fresca a disposizione

Probiotici

  • Yogurt naturale senza zucchero
  • Integratori probiotici specifici per cani (clicca QUI)

Acqua di riso

  • Cuocere il riso in più acqua del necessario e offrire l’acqua di cottura al cane

Zucca in scatola

  • Purea di zucca può aiutare a regolare l’intestino

Carote bollite

  • Ricche di fibre, possono aiutare a solidificare le feci

Tisana di camomilla

  • Può avere un effetto calmante sull’intestino (assicurarsi che sia tiepido, non caldo e senza zucchero)

Olio di cocco

  • Un cucchiaino può aiutare grazie alle sue proprietà antimicrobiche

Pectina

  • Naturalmente presente in mele e banane, può aiutare a solidificare le feci

È importante introdurre questi rimedi gradualmente e in piccole quantità. Se la diarrea persiste per più di 24-48 ore, se il cane mostra segni di letargia, vomito, febbre o dolore addominale, o se le feci contengono sangue, è fondamentale consultare immediatamente un veterinario.

Lo sapevi che una corretta alimentazione può migliorare ila diarrea del tuo cane? Contattami per una consulenza nutrizionale ONLINE!

Attenzione: tutte le informazioni contenute in questo articolo sono indicative e non sostituiscono in nessun modo una visita veterinaria. Per qualsiasi sintomo o condizione particolare, è importante parlarne con il proprio veterinario di fiducia.

Shop

Approfondimenti

Ti potrebbe interessare anche

Chi è lo psicologo per cani? Ne hai davvero bisogno?

Chi è lo psicologo per cani? Ne hai davvero bisogno?

Partiamo da una definizione: "Lo psicologo per cani, o psicologo veterinario, è un anello di congiunzione tra noi ed il nostro cane. È un esperto dei meccanismi mentali del cane, diventa un traduttore che aiuta i proprietari a capire il linguaggio del loro compagno...

leggi tutto
Apri la chat
1
💬 Samuele Soldà
Ciao 👋 sono Samuele
Come posso aiutarti?